Nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione conservata ridurre l’ipertensione non basta

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, l’obesitĂ  centrale rappresenta un determinante piĂą importante dell’insorgenza e della progressione dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione conservata (HFpEF) rispetto all’ipertensione arteriosa, tradizionalmente considerata il principale fattore di rischio. “L’obesitĂ  centrale…

Leggi

Abitudini alimentari non salutari nei bambini: associazioni precoci con l’ipertensione

Un’analisi condotta su oltre mille bambini ha messo in luce come l’esposizione ad abitudini alimentari scorrette possa compromettere giĂ  in etĂ  preadolescenziale la salute vascolare e favorire l’insorgenza precoce dell’ipertensione. “Abbiamo osservato schemi alimentari distinti nei bambini con pressione sanguigna normale rispetto a quelli…

Leggi

Ipertensione e disabilitĂ  intellettiva: copertura terapeutica ancora insufficiente

Una revisione sistematica pubblicata sul Disability and Health Journal solleva interrogativi importanti sulla gestione dell’ipertensione nelle persone con disabilitĂ  intellettiva (ID). Sebbene la prevalenza dell’ipertensione sembri simile in questa popolazione rispetto a quella generale, la copertura terapeutica risulta significativamente inferiore, e questo suggerisce disparitĂ …

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025